I nostri servizi

I NOSTRI SERVIZI

Dal 2020 siamo parte del gruppo MI.TO.S leader nel settore della disinfestazione di agenti xilofagi (tarli) grazie all’impiego di molteplici soluzioni adeguate al contesto di intervento e alla tipologia del bene da trattare. In ogni nostro lavoro mettiamo serietà, professionalità e passione. Per noi è importante che il cliente comprenda che ogni nostro trattamento è finalizzato alla risoluzione del problema.

Le tecnologie che impieghiamo si classificano in:

  • trattamento radicale,  garantito per 2 anni e con riuscita prossima al 100%;
  • trattamenti a scopo preventivo con intervento pianificato, atti ad abbassare la concentrazione di insetti xilofagi nell’ambiente trattato o nel singolo oggetto.

Vogliamo presentarti, in modo sintetico, il processo di lavorazione a cui saranno sottoposti i tuoi mobili dall’analisi dell’intervento da effettuare al potenziale servizio di restauro finale.

1

In base al tipo di intervento possiamo effettuare il trattamento il loco oppure presso il nostro laboratorio. La prima parte del processo di lavorazione prevede che il mobile da trattare venga alloggiato in camere con pannelli radianti ad infrarossi ad onda lunga.

La tecnologia dei pannelli unita ad appositi sensori e centraline permette di mantenere all’interno della camera una temperatura costante che si aggira attorno ai 60/65°C.

Il trattamento, per ciascun manufatto, ha una durata minima di circa 3h e mezza; durante il quale si attiva un processo termico che determina la conclusione del ciclo vitale di tarli, larve, uova ed acari (le larve muoiono a 54°) ed in generale di qualsiasi forma vivente presente nel legno.

2

La seconda parte del processo di lavorazione prevede il trattamento del mobile con uno specifico biodeterrente.

L’applicazione del biodeterrente avviene tramite l’utilizzo di pompe “airless” al fine di ottenere un adeguato effetto nebbiogeno che grazie al fenomeno della imbibizione dei primi millimetri della superficie lignea, proteggerà il manufatto da eventuali attacchi futuri da parte di agenti infestanti.

3

Concluso il trattamento antitarlo/antiacaro, offriamo, su richiesta, anche un servizio di restauro che prevede :
  • riparazioni
  • vernicitura
  • applicazione di gomma lacca
  • chiusura fori
  • ceratura mobile
La fase di restauro avviene dopo una valutazione approfondita del mobile presso i nostri laboratori con conseguente dettagliato preventivo di intervento.